Calcola IMU on line
Principali Novità IMU 2013
Il decreto legge del 21 maggio 2013 n 54 sancisce che per l'anno 2013 il versamento della prima rata dell'imposta è sospeso per le seguenti categorie di immobili:
- Abitazione principale e relative pertinenze. (Esclusi fabricati A/1, A/8 e A/9, che al contrario sono soggetti al calcolo e versamento dell'acconto di giugno)
- Unità Immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, nonchè gli alloggi assegnati dagli (IACP)
- Terreni agricoli e fabbricati rurali
Per le restanti categorie di immobili la scadenza della rata di acconto resta fissata al 17 giugno 2013
L'imposta sarà destinata interamente al comune eccetto il Gruppo catastale D
Per conoscere aliquote, agevolazioni ed ogni altra informazione utile al calcolo si prega di prendere visione delle informative e delibere 2012 (valide anche per l'anno 2013 se non sono intervenute modifiche) visualizzabili e scaricabili in formato pdf
VERSAMENTI ON LINE
Grazie alla piattaforma Ente Digitale è possibile visualizzare tutti versamenti effettuati, stampare un bollettino o visualizzare la cartella di pagamento. Registrati ad ente digitale accedendo alla sezione Versamenti on line o richiedi le credenziali al competente ufficio tributi
Istruzioni.
La procedura di calcolo è davvero molto semplice ed intuitiva. Potrai accedere con i pulsanti al lato alle varie funzioni di calcolo imu, informazioni catasto, modello f24 editabile e ravvedimento in caso di ritardato versamento.
All'interno del "Calcolo Imu" potrai selezionare il calcolo per tipologia di immobile con ordinamento logico per codici tributo f24, o, se possiedi più immobili di diversa categoria, selezionare "tutte le categorie" ed ottenere l'importo imu complessivo.
Nel menu laterale sinistro sono state inserite utili info IMU in formato pdf.
Facile!
Per ogni immobile o terreno basterà inserire la rendita, la percentuale ed i mesi di possesso, eventuali detrazioni per figli ed i contitolari conviventi.
Al termine del calcolo potrai stampare il prospetto e conservarlo in formato cartaceo o pdf.
Nel caso in cui il calcolo fosse effettuato nei giorni successivi alla scadenza sarà calcolato in automatico il ravvedimento operoso.
Flessibile!
Non è necessario attendere di scorrere tutti gli immobili prima di effettuare il calcolo. Terminato l'inserimento di quelli desiderati, potrai cliccare in qualsiasi momento sul Tasto "Calcola IMU"
Una volta effettuato il calcolo per uno o più immobili, per apportare ulteriori modifiche, non sarà necessario cancellare un intero immobile, ma tornare sullo stesso e modificarne i campi.
Chiaro!
Per dare massimo rilievo agli effetti dell'imposta è stato inserito il prospetto con Quota Erario e Quota Comune.
Controlla in Catasto.
Se disponi dei riferimenti catastali di un immobile puoi verificare il valore della rendita attualmente iscritta in catasto.

Ricontrolla in ogni caso i calcoli effettuati: l'utilizzo di questo servizio non esonera il contribuente da responsabilità per omesso, errato o insufficente versamento